
Come ridurre i costi della colata sottovuoto
Seguite questi consigli pratici per rendere la colata sottovuoto ancora più conveniente.
Un modello master stampato in 3D viene posizionato in un contenitore e ricoperto con gomma siliconica liquida.
Viene quindi posizionato in una camera a vuoto per creare una forma dettagliata.
Il materiale liquido viene versato nella cavità dello stampo. Lo stampo viene quindi posto sotto vuoto per eliminare eventuali bolle d'aria e il materiale viene lasciato indurire.
Lo stampo viene quindi aperto e la parte appena formata viene rimossa: il procedimento viene poi ripetuto fino al raggiungimento del numero di pezzi desiderato.
La fusione sotto vuoto viene generalmente utilizzata per la produzione di piccoli lotti, soprattutto quando il costo di realizzazione di uno stampo a iniezione non è giustificato.
Inoltre, la superficie liscia e l'ampia gamma di colori rendono la fusione sottovuoto particolarmente adatta per componenti finali di alta qualità.
Seguite questi consigli pratici per rendere la colata sottovuoto ancora più conveniente.
Scoprite qual è la tecnologia migliore per forza, velocità e costi.
Imparate a procurarvi pezzi complessi e di alta qualità.
Sapere quale tecnologia utilizzare fa la differenza. Ecco cosa dovete sapere.